MOSTRE
HomeEventiMostre

"Il nuovo sconvolgente fenomeno rilevato sulla Sindone": studi e scoperte in mostra a Marineo

Balarm
La redazione

La Sacra Sindone

Ventidue grandi pannelli fotografici con didascalie in italiano e in inglese e le sconvolgenti scoperte realizzate dallo scienziato Giuseppe Maria Catalano, oggi responsabile scientifico dell'Istituto Internazionale Studi Avanzati di Scienze della Rappresentazione dello Spazio.

Dall'8 al 23 aprile, il Castello Beccadelli di Marineo ospita "Il nuovo sconvolgente fenomeno rilevato sulla Sindone", la prova scentifica del ritorno in vita dell'Uomo della Sindone.

Applicando moderne tecniche di studio alla Sindone, in particolare la restituzione fotogrammetrica, sono state rinvenute le prove scientifiche, ancora poco note in Italia, del ritorno in vita dell'Uomo della Sindone.

L'esposizione presenta il primo nucleo delle scoperte avvenuto nel 1999 e il successivo grande sviluppo, svoltosi negli anni sino ad oggi, che ha consolidato e ampliato le scoperte, con un'enorme quantità di dati, grazie a attrezzature e tecniche prima assenti.

L'esposizione, già ospitata in diverse sedi in Italia, rinviata per il Covid, attende conferma delle date a Parigi e Albenga. I pannelli rivestono intanto le pareti della Sala Convegni Del Castello Beccadelli, al piano terra.

L'ingresso è gratuito da sabato 8 aprile a domenica 23, dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 22.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE