Il "padre" dei microchip a Palermo: incontro con Federico Faggin al Teatro Massimo
I suoi microprocessori 8008 e 8080 sono i progenitori della famiglia di processori 8086 che tuttora domina il mercato dei Pc.
Tutti effetti che oggi fanno parte del lavoro quotidiano di un qualsiasi possessore di Pc, dal ragazzino al professionista, ma che a fine anni Sessanta erano pura avanguardia.
Martedì 29 ottobre dalle 10.00, Federico Faggin a confronto con Marco Camisani Calzolari, Riccardo Dal Ferro, Antonio Chella e Marco Betta su Coscienza e Intelligenza naturale e artificiale al Teatro Massimo di Palermo, per un incontro con giovani e professionisti.
L'evento, sold out, può essere seguito in streaming sul canale YouTube di Innovation Island.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi