Il "padre" dei microchip a Palermo: incontro con Federico Faggin al Teatro Massimo
I suoi microprocessori 8008 e 8080 sono i progenitori della famiglia di processori 8086 che tuttora domina il mercato dei Pc.
Tutti effetti che oggi fanno parte del lavoro quotidiano di un qualsiasi possessore di Pc, dal ragazzino al professionista, ma che a fine anni Sessanta erano pura avanguardia.
Martedì 29 ottobre dalle 10.00, Federico Faggin a confronto con Marco Camisani Calzolari, Riccardo Dal Ferro, Antonio Chella e Marco Betta su Coscienza e Intelligenza naturale e artificiale al Teatro Massimo di Palermo, per un incontro con giovani e professionisti.
L'evento, sold out, può essere seguito in streaming sul canale YouTube di Innovation Island.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano