"Il principe, la rondine e il gigante" al Teatro Atlante: una domenica (di magia) con i bimbi
Emilio Ajovalasit
Una domenica al teatro con i bambini e uno spettacolo per tutta la famiglia tra magia e narrazione.
Al Teatro Atlante di Palermo va in scena domenica 26 febbraio, alle 11.30 e alle 18.30, lo spettacolo di e con Emilio Ajovalasit e Preziosa Salatino dal titolo "Il principe, la rondine e il gigante", liberamente ispirato a due fiabe di Oscar Wilde ("Il principe felice" e "Il gigante egoista"), entrambe incentrate sui valori dell'amicizia e della solidarietà.
Lo spettacolo mescola tecniche diverse: racconto, musica, animazione e giochi di prestigio usati in funzione narrativa.
Conosceremo la storia di un principe arabo, che un tempo viveva nel castello della Zisa, immerso nella ricchezza e nell’abbondanza, ignorando l’esistenza del dolore e della sofferenza.
Ma ora, dall’alto del piedistallo su cui gli hanno eretto una statua, il principe non può fare a meno di vedere tutte le zone d'ombra della sua città.
Lo aiuterà una rondinella, che deciderà di rinviare la sua migrazione verso l'Africa. Incontreremo poi un Gigante scorbutico e possessivo, attaccato ai suoi beni e incapace di condividerli.
Riusciranno i bambini a sciogliere il ghiaccio del suo cuore?
Al Teatro Atlante di Palermo va in scena domenica 26 febbraio, alle 11.30 e alle 18.30, lo spettacolo di e con Emilio Ajovalasit e Preziosa Salatino dal titolo "Il principe, la rondine e il gigante", liberamente ispirato a due fiabe di Oscar Wilde ("Il principe felice" e "Il gigante egoista"), entrambe incentrate sui valori dell'amicizia e della solidarietà.
Lo spettacolo mescola tecniche diverse: racconto, musica, animazione e giochi di prestigio usati in funzione narrativa.
Conosceremo la storia di un principe arabo, che un tempo viveva nel castello della Zisa, immerso nella ricchezza e nell’abbondanza, ignorando l’esistenza del dolore e della sofferenza.
Ma ora, dall’alto del piedistallo su cui gli hanno eretto una statua, il principe non può fare a meno di vedere tutte le zone d'ombra della sua città.
Lo aiuterà una rondinella, che deciderà di rinviare la sua migrazione verso l'Africa. Incontreremo poi un Gigante scorbutico e possessivo, attaccato ai suoi beni e incapace di condividerli.
Riusciranno i bambini a sciogliere il ghiaccio del suo cuore?
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.467 letture 815 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.405 letture 107 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
Catania si svela con "Le Vie dei Tesori" tra giardini preziosi, cave e bunker: tutti i luoghi
1.449 letture 40 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




