"Il profumo dei limoni" al Real Teatro Santa Cecilia: musica e memoria per la strage di Capaci

Il giudice Giovanni Falcone
Con lei sul palco Alessandro Valenza al piano, Davide Inguaggiato al contrabbasso e Davide Rizzuto al violino, con la partecipazione straordinaria della Fanfara del 22esimo Reggimento dei Carabinieri di Sicilia, diretta dal Maresciallo Paolo Mario Sena, e di Angelo Sicilia che con i suoi Pupi antimafia dà voce alle parole di Falcone e Borsellino.
Il concerto è incentrato sul tema della latitanza di bellezza e poesia che nel concerto si umanizza nei racconti e nelle ballate fissate nel tempo di e da una canzone.
Con le sue canzoni Aida indica la necessaria battaglia al decadimento dell’umanità, humus di annullamento di identità umane ed artistiche: se una società istiga a bisogni di cui non si ha bisogno, omologandoci tutti in “modus” che non ci appartengono, il malaffare può trovare terreno fertile.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano