Il pugilato come metafora della lotta e del riscatto: "All'angolo" di Civilleri/Lo Sicco al Ditirammu

Con le musiche di Giovanni Verga e le luci di Christian Zucaro, gli attori Chadli Aloui e Filippo Farina vanno in scena in prima assoluta al teatro Ditirammu di Palermo dal 15 al 17 novembre.
"Colui che è aggrappato alle radici", questo il significato letterale del nome Chadli Aloui, il pugile palermitano di origini tunisine protagonista della performance.
Un uomo solo nella cattività dell’esistenza, istigato alla violenza. La condizione di prigioniero della sua passione che fa di lui un’arma lo conduce al rifiuto e quindi alla duplice rivolta contro l’ordine del mondo e contro se stesso.
Il pugilato perde la sua connotazione di disciplina sportiva per divenire metafora del cammino di un uomo, della sua personale lotta e del suo sogno di riscatto.
Lo spettacolo fa parte del ricco cartellone della stagione 2019 del Ditirammu "Tutto può succedere" che prevede ben 123 performance di cui 52 nuove produzioni, 90 produzioni del Ditirammu, 5 di teatro musicale, 21 approfondimenti legati alla tradizione e 26 spettacoli pensati per i più piccoli (leggi qui per saperne di più).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri