"Il tesoro di Cammarana": a Scoglitti il tradizionale corteo di Re Cucco e dei carri allegorici

La manifestazione nasce nei primi anni '80 per volere di Arturo Barbante, che da allora ne è sempre stato il direttore artistico.
Il Re Cucco è il gufo raffigurato nelle monete dell'antica colonia greca di Kamarina, un personaggio mitologico che, trasferito nella realtà, diventa simbolo del bene che vince sempre sul male.
L'edizione di quest'anno prende spunto da un racconto di Virgilio Lavore che si intitola "Il tesoro di Cammarana", un omaggio a Camarina e al suo tesoro d'arte.
I carri allegorici sfileranno per le strade di Scoglitti con il consueto rogo finale del carro che, come da tradizione, incarna i mali della nostra società.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri