Il tour nella Piana di Bagheria: le visite guidate (gratuite) in 4 ville monumentali
Villa Filangeri, sede del Comune di Santa Flavia, il cui parco monumentale rappresenta uno dei più importanti esempi di giardino storico della Sicilia occidentale.
Villa Palagonia, simbolo del barocco siciliano, affascina per l’unicità delle sue decorazioni scultoree e l’atmosfera surreale che l’ha resa celebre in tutta Europa.
Villa Cattolica, oggi Museo Guttuso, è un centro culturale di riferimento per l’arte contemporanea.
Villa Sant’Isidoro De Cordova, con i suoi ambienti storici e gli arredi d’epoca, testimonia lo stile di vita dell’aristocrazia siciliana tra XVIII e XIX secolo.
I ticket per partecipare alle escursioni sono gratuiti e prenotabili online sul sito web del festival (fino ad esaurimento posti) a partire da una settimana prima dell'evento.
LE PROSSIME ESCURSIONI
Domenica 13 luglio 2025 - ore 15.00
Capo Zafferano, Monte Catalfano e il Museo dell’Acciuga
Bagheria - Aspra (PA)
Domenica 3 agosto 2025 - ore 9.30
Area Archeologica di Solunto
Santa Flavia
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano