"Il valore dell'asino": porte aperte a Castelbuono tra gusto, tradizione ed eventi
- Centro storico - Castelbuono (Pa) - Vedi mappa
- Dal 16 al 18 novembre 2018 (evento concluso)
- 10.00 - 22.00
- Gratuito
- Info al numero 389 6893810 (Pro Loco Castelbuono)
2.810
LETTUR
E

L'autunno di Castelbuono si anima con una tre giorni dedicata a gusto, tradizione e spettacolo: porte aperte per "Il valore dell'asino", in programma da venerdì 16 a domenica 18 novembre.
Le tre giornate rappresentano un’occasione concreta per investire nel proprio paese, valorizzando le capacità e le opportunità che distinguono le positive ricadute sul territorio. Per questo motivo saranno presenti aziende dell’agroalimentare, dell’enogastronomia, dell’artigianato, del biologico, dello zootecnico e del turismo culturale e artistico.
In programma eventi per tutti i gusti, a cominciare dalle degustazioni di prodotti ed eccellenze locali di stagione presso gli appositi stand, e proseguendo poi con le visite guidate nel centro storico, le mostre e l'intrattenimento musicale.
E ancora convegni e raduni di tamburi siciliani, e uno spazio totalmente dedicato ai bambini con i laboratori ludico-didattici con l'asino (leggi il programma).
Le tre giornate rappresentano un’occasione concreta per investire nel proprio paese, valorizzando le capacità e le opportunità che distinguono le positive ricadute sul territorio. Per questo motivo saranno presenti aziende dell’agroalimentare, dell’enogastronomia, dell’artigianato, del biologico, dello zootecnico e del turismo culturale e artistico.
In programma eventi per tutti i gusti, a cominciare dalle degustazioni di prodotti ed eccellenze locali di stagione presso gli appositi stand, e proseguendo poi con le visite guidate nel centro storico, le mostre e l'intrattenimento musicale.
E ancora convegni e raduni di tamburi siciliani, e uno spazio totalmente dedicato ai bambini con i laboratori ludico-didattici con l'asino (leggi il programma).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret
COSA C'È DA FARE
EVENTI IN SICILIA
Lingue
Scelto da Balarm
Esperienze
Scelto da Balarm

Idee, storie, persone che muovono la Sicilia
-
Seguici su -
La tua pubblicità su Balarm
©Copyright 2003-2025
Bmedia Srl
- P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile:
Fabio Ricotta