BAMBINI E RAGAZZI
HomeEventiBambini e ragazzi

Il week end alla "Città dei Ragazzi": caccia al tesoro, laboratori ed esperienze in natura

  • Città dei Ragazzi - Palermo
  • Dal 18 al 19 novembre 2023 (evento concluso)
  • Dalle 10.00 alle 15.00
  • 1 euro
Balarm
La redazione

Città dei ragazzi

Si dipingeranno cieli stellati con i colori di Van Gogh, triangoli e quadrati con i pastelli di Kandinskij; si farà il giro del mondo con le piante, si creeranno arcobaleni, si conosceranno le api laboriose e si scoprirà cosa poter costruire con quello che non serve più.

E si giocherà, tantissimo, con le foglie, i fiori, i rametti, fino ad una meravigliosa caccia al tesoro a colpi di indovinelli, immersa nella natura che alla Città dei Ragazzi di Palermo è veramente la padrona di casa, pronta ad accogliere i suoi piccoli ospiti con la grazia di chi è felice di dividere i suoi spazi.

"Le Vie dei Tesori" cura la Città dei Ragazzi in co-gestione con il Comune di Palermo e si prepara a un nuovo week end - sabato 18 e domenica 19 novembre - ricco di esperienze e laboratori per il nuovo spazio restituito alla città da meno di un mese: le famiglie si sono riversate nel giardino urbano, i bambini felici di correre, giocare, salire sul battello e, prima di Natale, anche sul trenino.

C’è anche il piccolo caffè aperto nel verde, e il bookshop dove prenotare gli appuntamenti.

In questi due giorni la Città dei Ragazzi è aperta dalle 10.00 alle 15.00 (nel resto della settimana, tranne il lunedì, dalle 10.00 alle 14.00).

Il programma di laboratori (di circa 30 minuti) ed esperienze (45 minuti) è pronto, lo si trova all’ingresso e le tante associazioni ed esperti che lavorano abitualmente con i bambini.

Questo weekend collaborano TconZero, La Sicilia vista dall'alto, Teatro dei Diritti e Mario Pintagro.

LABORATORI
Dalle 10.00 alle 14.00 (durata: 30 minuti a turno)

"Fiori d'arte"
Scoprire gli artisti contemporanei dipingendo fiori. Questa settimana tocca a Kandinskij e Van Gogh. Dai 4 anni in su.

"Frottage"
Laboratorio creativo utilizzando le foglie raccolte nel parco. Dai 2 anni.

"Un albero speciale"
Dipingiamo il nostro albero preferito, sperimentando tecniche speciali e divertenti. Dai 2 anni.

"Il passaporto delle piante"
Un giro del mondo attraverso le piante, per poi crearne una insieme. Dai 4 anni.

ESPERIENZE (durata: 45 minuti a turno)
SABATO 18 NOVEMBRE
"Per fare tutto ci vuole un fiore"
(dalle 10.30 alle 13.30)
Esperienza di giardinaggio condotta da Mario Pintagro, giornalista, divulgatore, appassionato di botanica. Dai 6 anni in su

"La magia delle note e del canto"
(dalle 10.30 alle 12.30)
La musica prende forma, l’armonia e la voce si trasformano in vibranti toni. A cura di La Sicilia vista dall’alto. Dai 3 anni

"La luce dei colori in pittura"
(dalle 11.00 alle 13.00)
Colori primari, secondari, terziari in movimento per creare arcobaleni unici e forme luminose. A cura de La Sicilia vista dall’alto. Dai 3 anni

"Da Atlantide al futuro"
ore 12.15
Laboratorio di animazione psicomotoria a sfondo teatrale educativo attraverso un viaggio nei miti. A cura di TconZero. Dai 6 ai 10 anni

"Fiabe dal mondo"
(dalle 11.00 alle 13.00)
Ascolto, lettura delle immagini, creatività manuale e musica. Motricità per stimolare il pensiero, l’apprendimento scolastico. A cura di TconZero. Dai 2 ai 5 anni

"Giochiamo con le mani"
(ore 11.30 e ore 13.00)
Esperienza creativa di manipolazione A cura di TconZero. Da 1 anno

"Autunno a colori"
(dalle 10.00 alle 14.00)
Esperienza di riuso creativo dedicato alla natura, a cura del Teatro dei Diritti. Dai 4 anni

DOMENICA 19 NOVEMBRE
"Per fare tutto ci vuole un fiore"
(dalle 10.30 alle 13.30)
Esperienza di giardinaggio condotta da Mario Pintagro. Dai 6 anni

"Le api e la natura"
(ore 11.30 e ore 12.30)
Un'esperienza creativa dedicata al mondo delle api, condotta da Pina Castronovo per apicoltura Savoca. Dai 5 anni

"Caccia al tesoro naturalistica"
(dalle 11.00 alle 14.00)
Si potrà esplorare la Città dei Ragazzi partecipando a una caccia al tesoro naturalistica. Bambini e bambine sperimenteranno i cinque sensi attraverso le piante, imparando a riconoscere la biodiversità e risolvendo indovinelli. Alla fine della caccia al tesoro, i partecipanti a turno sono chiamati a cimentarsi nel ruolo di guida naturalistica, ripercorrendo a ritroso il percorso della mappa. Esperienza a cura di La Sicilia vista dall’alto. Dai 6 anni.

"Fiabe dal mondo"
(dalle 11.00 alle 13.00)
Ascolto, lettura delle immagini, creatività manuale e musica. Motricità per stimolare il pensiero, l’apprendimento scolastico. A cura di TconZero. Dai 2 ai 5 anni

"Giochiamo con le mani"
(ore 11.30 e ore 13.00)
Esperienza creativa di manipolazione a cura di TconZero. Da 1 anno

"Autunno a colori"
(Dalle 10.00 alle 14.00)
Esperienza di riuso creativo dedicato alla natura, a cura di Teatro dei Diritti. Dai 4 anni
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE