"In-Comunicazione" su volti ed emozioni: a Catania la mostra di Simona Cavaglieri

Un dipinto della mostra "In-Comunicazione" di Simona Cavaglieri
L’artista, Simona Cavaglieri, da sempre attenta alle tematiche riguardanti le relazioni umane, ha creato un progetto ad hoc per la galleria catanese, incentrato sui rapporti umani e sulle difficoltà di comunicazione o contatto. Secondo una poetica espressiva apparentemente leggera l’artista utilizza l’espediente figurativo per raccontare la necessità di cambiare lo stato delle cose, per avvicinarsi gli uni agli altri, ascoltarsi di più.
Simona Cavaglieri sarda di nascita, palermitana e romana di formazione accademica. Il Mediterraneo le scorre nelle vene e si riversa imponente nelle sue tele. Artista eclettica e coinvolgente, è prima di tutto una danzatrice professionista. Ha ballato con la compagnia di Cinzia Cona (Palermo) ed ha collaborato con la compagnia internazionale Studio Festi di Milano, danzando in giro per il mondo.
Pur essendosi dedicata alla pittura da sempre, dal 2011 la sua scelta diviene definitiva. La sua sperimentazione si muove attraverso una ricerca continua di equilibrio tra corpi e pose, tra forze e spinte.
I soggetti delle sue opere sono soprattutto donne e bambini carichi di forte intensità espressiva che travalica l'immagine stessa facendone affiorare la vera essenza.
È uno studio oculato e indagatorio sui moti dell'anima e su come gli stessi riescano ad essere resi espliciti attraverso il nostro corpo: la tensione della muscolatura, le vene rigonfie, il viso contratto. Non si ferma al puro aspetto estetico, c’è la voglia impellente di lanciare un messaggio, di far cogliere uno stato interiore ed è per questo che l’artista utilizza la gestualità dei protagonisti delle sue opere per manifestare emozioni intense come la rabbia, la paura, la gioia e l’amore.
In mostra saranno presentati sei lavori su tela di grandi dimensioni (circa 90x110 cm) ed una installazione site specific- Molti voci molte volti - una sorta di antro composto da tanti lembi di tela stampata e tagliata che ricompongono tanti volti accompagnati cui sono associate storie, parole e suoni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri