"In Girum Imus Nocte Et Consumimur Igni": live di Stefano Pilia da Zo centro culture contemporanee
Nuovo appuntamento con la rassegna "Partiture": giovedì 20 febbraio, alle 21, da Zo centro culture contemporanee a Catania è in programma il live di Stefano Pilia, chitarrista e compositore elettroacustico, che presenta il suo ultimo lavoro "In Girum Imus Nocte Et Consumimur Igni".
Pilia sviluppa il proprio lavoro a partire dalla pratica esecutiva strumentale e attorno ai processi di registrazione e produzione. Attraverso l'indagine delle proprietà sinestetiche del suono, delle sue relazioni con lo spazio, il tempo e la memoria ha portato avanti una ricerca sempre tesa all'esperienza sonora come possibilità d'indagine filosofica e creativa.
Il suo ultimo lavoro rimanda a un'idea simmetrica e speculare, sia per modalità operative che per sviluppo del materiale, con la traccia conclusiva che armonicamente rimanda alla prima conferendo ciclicità al tutto. Il tutto, fatta eccezione per il contributo di Rodrigo D'Erasmo al violino e di David Grubbs al piano, realizzato con il solo uso della chitarra elettrica.
Pilia sviluppa il proprio lavoro a partire dalla pratica esecutiva strumentale e attorno ai processi di registrazione e produzione. Attraverso l'indagine delle proprietà sinestetiche del suono, delle sue relazioni con lo spazio, il tempo e la memoria ha portato avanti una ricerca sempre tesa all'esperienza sonora come possibilità d'indagine filosofica e creativa.
Il suo ultimo lavoro rimanda a un'idea simmetrica e speculare, sia per modalità operative che per sviluppo del materiale, con la traccia conclusiva che armonicamente rimanda alla prima conferendo ciclicità al tutto. Il tutto, fatta eccezione per il contributo di Rodrigo D'Erasmo al violino e di David Grubbs al piano, realizzato con il solo uso della chitarra elettrica.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.477 letture 841 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.007 letture 81 condivisioni -
TEATRO E CABARET
Sei spettacoli (gratuiti) al Sant'Eugenio: il teatro contemporaneo in scena a Palermo
5.700 letture 125 condivisioni














