"In limine": sedici tele di Domenico Labate alla galleria Keramos di Palermo

Dettaglio dell'opera "Autoritratto postumo" di Domenico Labate
"In limine" è il titolo della personale di pittura di Domenico Labate visitabile dal 27 gennaio al 10 febbraio alla galleria Keramos di via Catania 5/a a Palermo.
Labate è filosofo dall'intensa attività poietica, espressa nel corso degli anni in musica, poesia e pittura.
In esposizione sedici tele realizzate con una tecnica mista personale, avulsa da una ricerca stilistica rispondente a canoni tradizionali, vere e proprie "poesie visive" dal silenzio accecante, osate al limite di ogni possibile significato.
Visioni, presagi, dimensioni drammaticamente oniriche che dilatano a dismisura tempo e spazio, reale e immaginario, riempiono la tela tra spruzzi magmatici e cromatismi blu e grigi più o meno intensi, simboli di un linguaggio aneconico e di una non essenza.
Domenico Labate rende pertanto attoniti spettatori di tutto ciò che può essere riconducibile al limen, una soglia che non è solo confine e passaggio, ma anche "trasformazione", dilatazione metafisica e luogo incontrastato dell’inconscio.
Labate è filosofo dall'intensa attività poietica, espressa nel corso degli anni in musica, poesia e pittura.
In esposizione sedici tele realizzate con una tecnica mista personale, avulsa da una ricerca stilistica rispondente a canoni tradizionali, vere e proprie "poesie visive" dal silenzio accecante, osate al limite di ogni possibile significato.
Visioni, presagi, dimensioni drammaticamente oniriche che dilatano a dismisura tempo e spazio, reale e immaginario, riempiono la tela tra spruzzi magmatici e cromatismi blu e grigi più o meno intensi, simboli di un linguaggio aneconico e di una non essenza.
Domenico Labate rende pertanto attoniti spettatori di tutto ciò che può essere riconducibile al limen, una soglia che non è solo confine e passaggio, ma anche "trasformazione", dilatazione metafisica e luogo incontrastato dell’inconscio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa