Inaugurazione del recupero della Cripta di Santa Maria degli Agonizzanti
La Congregazione di Santa Maria degli Agonizzanti, per volere del Consiglio Direttivo della stessa Congregazione, inaugura la riapertura della seicentesca Cripta rimasta chiusa da diversi anni e, pertanto, misconosciuta ai cittadini palermitani.
Essa si staglia come luogo di culto importante della Città tra gli inizi del '600 fino al '900 con la diffusione del Culto della Madonna degli Agonizzanti, dedica che ha quale fine principale la salvezza delle anime dei Condannati a Morte e di chiunque affronti l’agonia prima della morte.
All'inaugurazione saranno presenti le autorità Civili e Religiose.
Essa si staglia come luogo di culto importante della Città tra gli inizi del '600 fino al '900 con la diffusione del Culto della Madonna degli Agonizzanti, dedica che ha quale fine principale la salvezza delle anime dei Condannati a Morte e di chiunque affronti l’agonia prima della morte.
All'inaugurazione saranno presenti le autorità Civili e Religiose.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri