Incontri d'estate al Castello di Roccella: notte bianca tra storia, musica, arte e sapori

Castello di Roccella
I visitatori potranno immergersi per una notte in un'atmosfera suggestiva tra interessanti momenti musicali e artistici grazie alla Compagnia Batarnù.
Inoltre non mancheranno le degustazioni di prodotti di alcune aziende del territorio madonita e siciliano per vivere il Castello, luogo pieno di storia e dalla rilevanza storico-culturale unica, in maniera approfondita.
Il castello di Roccella, ubicato in riva al mare nel Comune di Campofelice di Roccella in provincia di Palermo, conserva le tracce della sua antica imponenza, testimoniata alla fine del XVI secolo da un disegno di Tiburzio Spannocchi e da un acquarello di Camillo Camiliani.
Redatti per fini militari su incarico della Deputazione del Regno di Sicilia, il castello faceva parte integrante di questo progetto difensivo poiché si trovava in un sito di grande importanza strategica per la penetrazione verso l’interno dell’isola.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano