Incontri di culture sul palco: con Eugenio Bennato torna il "Frazzanò Folk Fest"
Da venerdì 18 a domenica 20 luglio, a Frazzanò, in provincia di Messina, alle porte dei meravigliosi Monti Nebrodi, si svolge la nona edizione del "Frazzanò Folk Fest", evento che attraverso la world music abbraccia e fa incontrare culture diverse.
Si parte venerdì 18 luglio alle 21.00 in piazza Regina Adelaisa con il concerto di Alessandra Salerno & NoQuiet Woman Orchestra, omaggio a Rosa Balistreri.
Sabato 19 luglio, stesso orario e stessa piazza per i Katadeo, progetto frutto dell'unione dei differenti retaggi musicali dei componenti, sapientemente miscelati insieme tra storia e tradizione, modernità e sperimentazione.
A seguire il concerto "Musica nel mondo" del grande Maestro della musica popolare italiana, Eugenio Bennato.
Domenica 20 luglio alle 22.00, chiusura con la tappa del "Solenne Tour" di Carlo Maver al Monastero San Filippo di Fragalà. Un concerto in solo (accompagnato da bandoneon, flauto, flauto basso e moxeno) alla ricerca di emozioni, poesia, confini fra silenzio e musica, sacro e profano, passando da atmosfere liturgiche a racconti di viaggio che profumano di tango e atmosfere esotiche.
Gli eventi sono a ingresso gratuito.
Si parte venerdì 18 luglio alle 21.00 in piazza Regina Adelaisa con il concerto di Alessandra Salerno & NoQuiet Woman Orchestra, omaggio a Rosa Balistreri.
Sabato 19 luglio, stesso orario e stessa piazza per i Katadeo, progetto frutto dell'unione dei differenti retaggi musicali dei componenti, sapientemente miscelati insieme tra storia e tradizione, modernità e sperimentazione.
A seguire il concerto "Musica nel mondo" del grande Maestro della musica popolare italiana, Eugenio Bennato.
Domenica 20 luglio alle 22.00, chiusura con la tappa del "Solenne Tour" di Carlo Maver al Monastero San Filippo di Fragalà. Un concerto in solo (accompagnato da bandoneon, flauto, flauto basso e moxeno) alla ricerca di emozioni, poesia, confini fra silenzio e musica, sacro e profano, passando da atmosfere liturgiche a racconti di viaggio che profumano di tango e atmosfere esotiche.
Gli eventi sono a ingresso gratuito.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri