Incontri e lettura: "Disimparare l'arte. Manuale di antididattica" a Castelbuono
Il Museo Civico Castelbuono presenta un ciclo di appuntamenti dedicati alla lettura del libro "Disimparare l'arte. Manuale di antididattica", curato da Maria Rosa Sossai e Annamaria Guzzio.
I quattro incontri di letture condivise aperte al pubblico, che si tengono nella Sala del Principe del Castello di Castelbuono, sede del Museo, proseguono il dialogo già avviato con l'arte contemporanea.
Gli incontri offrono l'opportunità di esplorare nuove relazioni con le opere e con l'arte in generale, attraverso la lettura partecipata del testo che, secondo l'autrice Serena Giordano, ricerca le cause del difficile rapporto tra pubblico e prodotto artistico, suggerendo una via alternativa alla pedagogia corrente che spesso disincentiva la voglia di informarsi, di sapere e di fare arte.
Gli incontri, a ingresso gratuito dalle 18.00, sono in programma venerdì 28 giugno, venerdì 19 luglio, venerdì 6 settembre. All'incontro finale di venerdì 20 settemnbre partecipa l'autrice Serena Giordano.
I quattro incontri di letture condivise aperte al pubblico, che si tengono nella Sala del Principe del Castello di Castelbuono, sede del Museo, proseguono il dialogo già avviato con l'arte contemporanea.
Gli incontri offrono l'opportunità di esplorare nuove relazioni con le opere e con l'arte in generale, attraverso la lettura partecipata del testo che, secondo l'autrice Serena Giordano, ricerca le cause del difficile rapporto tra pubblico e prodotto artistico, suggerendo una via alternativa alla pedagogia corrente che spesso disincentiva la voglia di informarsi, di sapere e di fare arte.
Gli incontri, a ingresso gratuito dalle 18.00, sono in programma venerdì 28 giugno, venerdì 19 luglio, venerdì 6 settembre. All'incontro finale di venerdì 20 settemnbre partecipa l'autrice Serena Giordano.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri