A Villa Niscemi la presentazione del libro di Giorgia Butera "Torniamo Umani"
Nella Sala degli Specchi di Villa Niscemi sabato 17 febbraio si presenta la nuova pubblicazione editoriale di Giorgia Butera, dal titolo: "Torniamo Umani. Riflessione sui Diritti Umani Internazionali: Donne, Bambini e Rifugiati".
La presentazione ha ricevuto il Patrocinio del Comune di Palermo. Il testo è un invito/appello al mondo che vogliamo. Un mondo di Pace, dove i Diritti Umani vengano tutelati; dove nessun conflitto, od attentato terroristico accada più; dove ogni bambino possa crescere in modo sano e naturale; dove ogni donna possa vivere liberamente senza dover subire alcun tipo di violazione ed abuso; dove la migrazione forzata cambi volto, e dignità.
Interverranno, insieme all'autrice Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo, Giulia Noera, responsabile comunicazione associazione "Fiori di Acciaio", Ibrahim Bah, (MSNA), Blogger "La Voix des Jeunes", e volontario Mete Onlus, Yousif Latif Yaralla, regista e cantastorie iracheno. Modera Elvira Terranova (Adnkronos).
La presentazione ha ricevuto il Patrocinio del Comune di Palermo. Il testo è un invito/appello al mondo che vogliamo. Un mondo di Pace, dove i Diritti Umani vengano tutelati; dove nessun conflitto, od attentato terroristico accada più; dove ogni bambino possa crescere in modo sano e naturale; dove ogni donna possa vivere liberamente senza dover subire alcun tipo di violazione ed abuso; dove la migrazione forzata cambi volto, e dignità.
Interverranno, insieme all'autrice Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo, Giulia Noera, responsabile comunicazione associazione "Fiori di Acciaio", Ibrahim Bah, (MSNA), Blogger "La Voix des Jeunes", e volontario Mete Onlus, Yousif Latif Yaralla, regista e cantastorie iracheno. Modera Elvira Terranova (Adnkronos).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri