Indovinelli, sfide e percorsi a ostacoli: a caccia del tesoro nascosto tra le meraviglie dell'Orto Botanico

Una visita guidata per bambini di CoopCulture all'Orto Botanico di Palermo
Nei musei e nei luoghi della cultura di tutta Italia tornano le "Giornate Europee del Patrimonio" (GEP 2019) - iniziativa ideata nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le nazioni europee - quest'anno dedicate al tema "Un due tre... Arte! - Cultura e intrattenimento": sabato 21 e domenica 22 settembre CoopCulture propone a Palermo un ricco programma di visite guidate e iniziative speciali.
Piccoli esploratori a raccolta: domenica 22 settembre alle 11 l'Orto Botanico di Palermo apre le porte ai bambini dai 6 ai 10 anni per una divertente (ma istruttiva) caccia al tesoro.
Solo i più caparbi e coraggiosi riusciranno a destreggiarsi tra le meraviglie del grande polmone verde della città tra indovinelli, sfide e percorsi a ostacoli da superare per conquistare, infine, un tesoro nascosto.
Per partecipare alla caccia al tesoro - al costo di 7 euro a bambino - è consigliata la prenotazione al numero 091 7489995.
Piccoli esploratori a raccolta: domenica 22 settembre alle 11 l'Orto Botanico di Palermo apre le porte ai bambini dai 6 ai 10 anni per una divertente (ma istruttiva) caccia al tesoro.
Solo i più caparbi e coraggiosi riusciranno a destreggiarsi tra le meraviglie del grande polmone verde della città tra indovinelli, sfide e percorsi a ostacoli da superare per conquistare, infine, un tesoro nascosto.
Per partecipare alla caccia al tesoro - al costo di 7 euro a bambino - è consigliata la prenotazione al numero 091 7489995.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz