"InGrate-Diario di un'internata": al Giardino dei Giusti la presentazione del libro di Sebastiano Catalano

Il diario si articola in tre periodi: Il primo periodo inizia il 19 luglio XII E. Fascista; il secondo periodo inizia il 30 aprile XVII E. Fascista; il terzo periodo inizia il 2 maggio 1939 e finisce il 29 maggio dello stesso anno.
Sebastiano Catalano, autore di tanti volumi di successo, è da sempre impegnato nel sociale, ed è il fondatore dell’Associazione Mentelibera ODV.
«Scopo di questa pubblicazione non è quello di trovare una fascia di lettori interessati a questi argomenti dolorosi e pieni di amarezze, ma quello di dare voce ad una persona rinchiusa in un asilo per pazzi senza averne avuta colpa alcuna. Questo diario rappresenta altresì una dovuta testimonianza per quella umanità silenziosa e fragile di mente, che ha avuto la sventura di essere stata rinchiusa dentro uno spazio negante, il manicomio» afferma l'autore.
Intervengono durante la presentazione Pino Apprendi, Gioacchino Edoardo Lazzara, Roberta Zottino. In chiusura è previsto un commento dell'autore.
Si prevede anche la lettura di alcuni passi del volume da parte di Maria Rondelli e Bianca Maria Lopes, due pazienti coordinate da Roberta Zottino, Presidente dell’Associazione "Pensiamo in positivo - Missione Gioia" che si occupa di Clown Terapia e Teatro Terapia. Le voci fuori campo sono di due attrici, anche loro impegnate nel sociale, Giovanna Cammarata e Maria Pia Giadinelli.
Il tutto viene accompagnato dalle note del pianoforte di Francesco Tramuto, e dai suoi brani inediti, composti ispirandosi al contesto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore