Insieme per Timpi Russi: l'iniziativa per ripulire la località balneare di Sciacca
Il 30 Gennaio, alle ore 10.00, nella località balneare di Timpi Russi a Sciacca, è in arrivo un’iniziativa per ripulire il luogo dai detriti che vi si sono accumulati in occasione dell’alluvione dello scorso novembre ma anche a causa delle mareggiate delle scorse settimane.
L’iniziativa è organizzata da Marevivo Sicilia con il patrocinio e supporto del comune di Sciacca, della capitaneria di Porto e la collaborazione dell’Associazione Ricreativa Stagionale "Timpi Russi" i cui componenti negli scorsi giorni ci hanno segnalato la situazione di pericolo ambientale con tanti rifiuti , per lo più di plastica, che rischierebbero di finire nei fondali alla prossima mareggiata. Saranno presenti anche 5 alunni dell'istituto Amato Vetrano di Sciacca.
L’iniziativa sarà svolta nel rispetto delle norme anticovid pertanto si raccomandano i volontari che intervengono di munirsi di mascherina (preferibilmente FFP2) e guanti personali e di rispettare il distanziamento.
L’iniziativa è organizzata da Marevivo Sicilia con il patrocinio e supporto del comune di Sciacca, della capitaneria di Porto e la collaborazione dell’Associazione Ricreativa Stagionale "Timpi Russi" i cui componenti negli scorsi giorni ci hanno segnalato la situazione di pericolo ambientale con tanti rifiuti , per lo più di plastica, che rischierebbero di finire nei fondali alla prossima mareggiata. Saranno presenti anche 5 alunni dell'istituto Amato Vetrano di Sciacca.
L’iniziativa sarà svolta nel rispetto delle norme anticovid pertanto si raccomandano i volontari che intervengono di munirsi di mascherina (preferibilmente FFP2) e guanti personali e di rispettare il distanziamento.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo