Installazione site-specific “Umano”: oltre trenta opere pittoriche di Tommaso Chiappa

Acrilico su tela "Legami" (2018)
«Palermo, distesa tra la Montagna e il mare, - scrive Giusi Affronti nel testo critico della mostra - è protagonista di questo “ciclo”: l’azzurro intenso del cielo, le strade affollate, il paesaggio urbano e i suoi scorci, le periferie inesplorate, i mercati storici come Ballarò e Vucciria. Il progetto rappresenta una collezione di “frame” che riflette la quotidianità umana, tra tensione incipiente e calma rarefatta.
Quella di Tommaso Chiappa è una pittura che, a volte, sceglie la vibrazione del colore come unico indizio di narrazione, altre si sintetizza nell’essenzialità del segno e nella monocromia. Senza mai risultare figurativo stricto sensu, l’artista non cede all’azzeramento dell’astrazione.
Punto di partenza è il brulicare della realtà, che l’occhio di Chiappa immortala con il mezzo fotografico. Nell’azione della pittura, poi, la dialettica tra “umano” e descrizione spazio-temporale si sintetizza in immagini liriche».
Tommaso Chiappa vive e lavora tra la Lombardia e la Sicilia, anche se la professione d’artista lo porta a viaggiare e a esporre in giro per il mondo (di recente ha partecipato alla Clio Art Fair di New York ed esposto a Fitchburg, nel Massachusetts), ma i luoghi cari e gli scorci della città natale compaiono di frequente nelle sue tele.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo