Instituto Cervantes di Palermo: doppio appuntamento tra letteratura e musica

La chitarrista Mariana Gómez
Doppio appuntamento venerdì 8 marzo per l'Instituto Cervantes di Palermo.
Alle 9.00, il poeta e traduttore Luis Antonio de Villena incontra nell'Aula seminari dell'Edificio 12 del Campus di viale delle Scienze, gli studenti del Dipartimento di Scienze Umanistiche.
Durante l'incontro, realizzato in collaborazione con l'Università degli Studi di Palermo, l'autore madrileno parla della sua opera letteraria, del suo lavoro di traduttore e del rapporto culturale con l'Italia, partendo dal suo ultimo libro "La dolce vita. Breve diccionario sentimental de Italia".
Alle 18.30, nella chiesa di Sant'Eulalia dei Catalani, la chitarrista messicana Mariana Gómez si esibisce nel concerto "Bagliori, un canto della chitarra", presentando opere musicali per chitarra di alcune compositrici poco conosciute, facendo un percorso di scoperta tra barocco francese, classico italiano, romanticismo francese.
L'ingresso al concerto è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Alle 9.00, il poeta e traduttore Luis Antonio de Villena incontra nell'Aula seminari dell'Edificio 12 del Campus di viale delle Scienze, gli studenti del Dipartimento di Scienze Umanistiche.
Durante l'incontro, realizzato in collaborazione con l'Università degli Studi di Palermo, l'autore madrileno parla della sua opera letteraria, del suo lavoro di traduttore e del rapporto culturale con l'Italia, partendo dal suo ultimo libro "La dolce vita. Breve diccionario sentimental de Italia".
Alle 18.30, nella chiesa di Sant'Eulalia dei Catalani, la chitarrista messicana Mariana Gómez si esibisce nel concerto "Bagliori, un canto della chitarra", presentando opere musicali per chitarra di alcune compositrici poco conosciute, facendo un percorso di scoperta tra barocco francese, classico italiano, romanticismo francese.
L'ingresso al concerto è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa