"Inverdurata di Pachino": la diciassettesima edizione tra arte effimera e tradizione

Il ricco programma prevede i lavori che partono dai bozzetti, musica dal vivo, luci e attrazioni, mercatini dell'artigianato. Spazio anche alle aziende vivaistiche e vinicole e a stand delle associazioni di volontariato.
Nel pomeriggio del sabato, alle ore 17.00, conferenza internazionale delle arti effimere col titolo "L'unicità dell'Inverdurata di Pachino nel Comitato internazionale delle arti effimere".
Dalle ore 18.00, stand gastronomico, degustazioni e percorsi sensoriali, insieme a "Le cassette del vino di Pachino", iniziative replicate la domenica dalle 18.00 alle 23.00.
Sabato alle ore 21.30 è previsto lo spettacolo "di Pezza" della Red One Duo - Compagnia ROD. La domenica si apre con le risate dei più piccoli, protagonisti alle ore 10.00 della sfilata "I colori della terra".
Nel pomeriggio, dalle 18.00 alle 20.00 in programma due spettacoli circensi e dalle 20.30 alle 23.00, spettacolo finale di musica folk con gli Arbaria, al cui interno si celebra l'attesissima premiazione dei bozzetti vincitori della diciassettesima edizione dell'Inverdurata di Pachino.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano