"Iranian Beauty" di Aldo Palagonia: scatti sull'Iran e dall'Iran in mostra a Palermo
Particolare di uno scatto di Aldo Palagonia
Sabato 7 ottobre alle 17.30, al Centro Internazionale di Fotografia Letizia Battaglia ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, si inaugura la mostra fotografica "Iranian Beauty" di Aldo Palagonia, organizzata dall'associazione Tconzero.
Cinquanta scatti sull'Iran e dall'Iran. Il reportage di un viaggio triplice (dal 2012 al 2019) di Aldo Palagonia su e giù per la terra dei Parsi, ma anche dei Qashqai di lingua turca, dei Bakhtiari, dei Luri, Curdi, Azeri e dei Baluchi.
Fotografie selezionate dal portfolio di Aldo, fotografo appassionato del medioriente, vincitore nel 2019 del "Concorso nazionale Ferdinando Scianna".
"Iranian Beauty" è il pezzo di mondo puntato dall’obiettivo in movimento di Palagonia, uno sguardo che bypassa la superficie delle cose, raccontando una bellezza fatta di sorrisi e spontaneità.
Palagonia instaura un ponte fra le culture, attraversando grandi città e piccoli villaggi e cogliendo le emozioni più profonde, ma anche le ambiguità dell'osservatore.
La mostra resta visitabile gratuitamente fino al 4 novembre, dal martedì alla domenica, dalle 10.00 alle 17.30.
Cinquanta scatti sull'Iran e dall'Iran. Il reportage di un viaggio triplice (dal 2012 al 2019) di Aldo Palagonia su e giù per la terra dei Parsi, ma anche dei Qashqai di lingua turca, dei Bakhtiari, dei Luri, Curdi, Azeri e dei Baluchi.
Fotografie selezionate dal portfolio di Aldo, fotografo appassionato del medioriente, vincitore nel 2019 del "Concorso nazionale Ferdinando Scianna".
"Iranian Beauty" è il pezzo di mondo puntato dall’obiettivo in movimento di Palagonia, uno sguardo che bypassa la superficie delle cose, raccontando una bellezza fatta di sorrisi e spontaneità.
Palagonia instaura un ponte fra le culture, attraversando grandi città e piccoli villaggi e cogliendo le emozioni più profonde, ma anche le ambiguità dell'osservatore.
La mostra resta visitabile gratuitamente fino al 4 novembre, dal martedì alla domenica, dalle 10.00 alle 17.30.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.948 letture 818 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.204 letture 87 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
"Le Vie dei Tesori" svela dieci ville storiche di Palermo: quali sono e come visitarle
6.186 letture 135 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




