Isabelle Faust e David Crescenzi al Politeama Garibaldi: il concerto per violino (con replica)
La stagione sinfonica 2021/2022 dell’Orchestra Sinfonica Siciliana, continua a inanellare gioielli con, "Il violino di Faust", il concerto di venerdì 21 gennaio, alle ore 21.00, con replica sabato 22 gennaio alle ore 17.30, al Politeama Garibaldi.
Protagonista del concerto è Isabelle Faust, una delle violiniste più acclamate della scena mondiale. Accanto a lei, sul podio della straordinaria Orchestra siciliana, l’altrettanto bravo e famoso direttore David Crescenzi.
Nella prima parte dei due concerti, la bella violinista è interprete del "Concerto per violino e orchestra in re minore op. 77" di Johannes Brahms, invece la seconda parte delle serate è campeggiata dalla sinfonia detta "Militare n. 100 in sol
maggiore" di Joseph Haydn.
Elegante, raffinata, dal suono portentoso ma cristallino, Isabelle Faust seduce il pubblico con interpretazioni sempre originali e avvincenti.
David Crescenzi, invece, conta al suo attivo non solo una brillante carriera internazionale di direttore d’orchestra, ma anche di direttore artistico delle più importanti istituzioni.
Protagonista del concerto è Isabelle Faust, una delle violiniste più acclamate della scena mondiale. Accanto a lei, sul podio della straordinaria Orchestra siciliana, l’altrettanto bravo e famoso direttore David Crescenzi.
Nella prima parte dei due concerti, la bella violinista è interprete del "Concerto per violino e orchestra in re minore op. 77" di Johannes Brahms, invece la seconda parte delle serate è campeggiata dalla sinfonia detta "Militare n. 100 in sol
maggiore" di Joseph Haydn.
Elegante, raffinata, dal suono portentoso ma cristallino, Isabelle Faust seduce il pubblico con interpretazioni sempre originali e avvincenti.
David Crescenzi, invece, conta al suo attivo non solo una brillante carriera internazionale di direttore d’orchestra, ma anche di direttore artistico delle più importanti istituzioni.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri