"Palermo vista dal Mare con Lisca bianca": il tour a bordo della storica barca a vela
La barca a vela che fece il giro del mondo, riconsegnata al mare dopo l’impresa epica di quasi tre anni di restauro, inaugura un nuovo viaggio, alla scoperta della costa palermitana: si tratta del tour "Palermo vista dal Mare con Lisca bianca", che si svolge domenica 24 settembre.
Due racconti che si uniscono sulla strada del mare: un simbolo della marineria siciliana, e la storia dell’impresa collettiva del ‘restauro sociale’ che ha riportato un’imbarcazione storica dopo 20 anni di abbandono al suo mare; e di Panormos, tutto porto, che mostra, lungo la sua costa nord, alcuni dei suoi gioielli e della sua storia.
A bordo dell’imbarcazione storica, veicolo della storia e delle tradizioni della nostra terra, partiremo dalla Cala, antico approdo della città fino ad arrivare a Mondello , incontrando le borgate marinare e le relative tonnare, Acquasanta, Vergine Maria, la Marsa, lungo la suggestiva costa dell’Addaura. A condurre la narrazione: l’equipaggio Lisca bianca e gli operatori culturali di Terradamare.
Due racconti che si uniscono sulla strada del mare: un simbolo della marineria siciliana, e la storia dell’impresa collettiva del ‘restauro sociale’ che ha riportato un’imbarcazione storica dopo 20 anni di abbandono al suo mare; e di Panormos, tutto porto, che mostra, lungo la sua costa nord, alcuni dei suoi gioielli e della sua storia.
A bordo dell’imbarcazione storica, veicolo della storia e delle tradizioni della nostra terra, partiremo dalla Cala, antico approdo della città fino ad arrivare a Mondello , incontrando le borgate marinare e le relative tonnare, Acquasanta, Vergine Maria, la Marsa, lungo la suggestiva costa dell’Addaura. A condurre la narrazione: l’equipaggio Lisca bianca e gli operatori culturali di Terradamare.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano