Panormus. La scuola adotta la città: itinerari e luoghi "Passeggiando nella storia"
La XX edizione di Palermo apre le porte, in memoria della sua ideatrice Alessandra Siragusa (scomparsa il 28 dicembre 2013), che da quest'anno porta delle novità già nel nome del progetto, mutato in "Panormus. La scuola adotta la città" e che come l'anno scorso cavalca il tema "Palermo tra profumi, sapori, colori, suoni e memoria".
Le visite culturali in programma questo week end, dal titolo "Passeggiando nella storia", prevedono itinerari e visite ai luoghi nei quartieri Palazzo Reale, Monte di Pietà e Zisa.
Per il week end 9-11 maggio sono state apportate le seguenti variazioni. Palazzo Asmundo sarà adottato nei seguenti orari: venerdì ore 10-13/15-17; sabato e domenica ore 10-13. La Riserva Naturale Orientata di Capo Gallo sarà adottata sabato ore 10-18; domenica ore 9-13. Il Palazzo Ajutamicristo sarà adottato: Venerdì ore 9 12,30; Sabato ore 9-12,30/16-18,30; Domenica ore 10-12,30
La passeggiata curata dall'I.C. Sperone-Pertini si svolgerà venerdì 9 maggio alle ore 15 con punto di raduno presso la scuola in Via N. Giannotta 4. Infine, il comune comunica che Villa Pantelleria non sarà adottata.
VISUALIZZA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO DELLE VISITE
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano