James Taylor Quartet: l'organista più funky d'Europa in concerto al cineteatro Golden di Palermo

L'organista James Taylor
Ritorna a gran richiesta, dopo il suo ultimo concerto nel 2016 in Sicilia, l’organista più funky in Europa, James Taylor con il suo James Taylor Quartet. Un fuori programma della rassegna "Nomos Jazz" che ospiterà i musicisti venerdì 6 aprile alle ore 21 al cineteatro Golden di Palermo.
PROMO BALARM. In collaborazione esclusiva con la rassegna "Nomos Jazz", Balarm offre ai suoi lettori la possibilità di assistere al concerto con uno sconto di più del 50% sul costo intero del biglietto, solo 10 euro invece che 22 o 27,50 per il settore B e il settore A.
Per ottenere lo sconto sui 30 biglietti disponibili è necessario inviare una email all'indirizzo redazione@balarm.it, entro le ore 12.00 di venerdì 6 aprile, con oggetto "PROMO JAMES TAYLOR QUARTET". All'interno della mail devono essere riportati i nomi e cognomi (quindi anche più persone) di coloro che desiderano lo sconto.
La redazione di Balarm provvederà immediatamente a inviare una mail di conferma con tutte le indicazioni necessarie per acquistare immediatamente i biglietti scontati direttamente al botteghino del cineteatro Golden.
Nato dalle ceneri del gruppo Prisoners, il James Taylor Quartet ha saputo avventurarsi all’interno delle sperimentazioni jazzistiche, mischiando al jazz elementi proveniente dal funky e dalla musica soul, unendoli all’elettronica, riuscendo in uno dei maggiori esperimenti fusion musicali.
Jazz e musica elettronica che, soprattutto ad inizio carriera, sono stati a servizio del cinema, come per il loro primo singolo, la cover di un brano di Herbie Hancock Blow-up (tema dell’omonimo e indimenticabile film) e del loro primo LP Mission Impossible, raccolta di cover in quartetto di sigle di film degli anni sessanta. E poi ancora negli anni successivi, la storica rivisitazione del tema di Starsky & Hutch.
Cinema che viene messo da parte dagli anni ottanta; con richiami più verso il soul e collaborazioni artistiche con cantanti come Rose Windross, il JTQ da vita a una sua nuova fase, con successi popolari con Love The Life e l’apice raggiunto con l’album In The Hand Of The Inevitable.
Raggiunto il successo mondiale, la grande potenza del quartetto rimane senza dubbio l’esperienza dal vivo: uno spettacolo che, rivisitando tutta la loro discografia, spinge tutti gli spettatori ad alzarsi in piedi e lasciarsi trascinare dal groove irresistibile della loro musica.
PROMO BALARM. In collaborazione esclusiva con la rassegna "Nomos Jazz", Balarm offre ai suoi lettori la possibilità di assistere al concerto con uno sconto di più del 50% sul costo intero del biglietto, solo 10 euro invece che 22 o 27,50 per il settore B e il settore A.
Per ottenere lo sconto sui 30 biglietti disponibili è necessario inviare una email all'indirizzo redazione@balarm.it, entro le ore 12.00 di venerdì 6 aprile, con oggetto "PROMO JAMES TAYLOR QUARTET". All'interno della mail devono essere riportati i nomi e cognomi (quindi anche più persone) di coloro che desiderano lo sconto.
La redazione di Balarm provvederà immediatamente a inviare una mail di conferma con tutte le indicazioni necessarie per acquistare immediatamente i biglietti scontati direttamente al botteghino del cineteatro Golden.
Nato dalle ceneri del gruppo Prisoners, il James Taylor Quartet ha saputo avventurarsi all’interno delle sperimentazioni jazzistiche, mischiando al jazz elementi proveniente dal funky e dalla musica soul, unendoli all’elettronica, riuscendo in uno dei maggiori esperimenti fusion musicali.
Jazz e musica elettronica che, soprattutto ad inizio carriera, sono stati a servizio del cinema, come per il loro primo singolo, la cover di un brano di Herbie Hancock Blow-up (tema dell’omonimo e indimenticabile film) e del loro primo LP Mission Impossible, raccolta di cover in quartetto di sigle di film degli anni sessanta. E poi ancora negli anni successivi, la storica rivisitazione del tema di Starsky & Hutch.
Cinema che viene messo da parte dagli anni ottanta; con richiami più verso il soul e collaborazioni artistiche con cantanti come Rose Windross, il JTQ da vita a una sua nuova fase, con successi popolari con Love The Life e l’apice raggiunto con l’album In The Hand Of The Inevitable.
Raggiunto il successo mondiale, la grande potenza del quartetto rimane senza dubbio l’esperienza dal vivo: uno spettacolo che, rivisitando tutta la loro discografia, spinge tutti gli spettatori ad alzarsi in piedi e lasciarsi trascinare dal groove irresistibile della loro musica.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri