"Katàbba Est" a Monforte San Giorgio: un grande villaggio medievale tra eventi e rievocazioni
L'estate di Monforte San Giorgio torna a colorarsi di medioevo: al via la nuova edizione di "Katàbba Est", in programma sabato 7 e domenica 8 luglio in Contrada Trinità.
Come di consueto la manifestazione (leggi il programma) è organizzata dall’associazione Katàbba con la collaborazione dell'associazione Antico Borgo e dei professori Giorgio e Giudo Calogero.
L'antico Borgo Calogero ospita due giorni di eventi aperti a tutti, in primis la grande rievocazione storica di accampamenti e momenti di vita tipici dell'epoca, con decine di figuranti tra prodi cavalieri, chiassosi popolani, abili arcieri e laboriosi artigiani.
Un villaggio medievale pronto ad accogliere il Gran Conte Ruggero e il suo accampamento, tra musica, pietanze, fiumi di birra e tante sorprese.
Come di consueto la manifestazione (leggi il programma) è organizzata dall’associazione Katàbba con la collaborazione dell'associazione Antico Borgo e dei professori Giorgio e Giudo Calogero.
L'antico Borgo Calogero ospita due giorni di eventi aperti a tutti, in primis la grande rievocazione storica di accampamenti e momenti di vita tipici dell'epoca, con decine di figuranti tra prodi cavalieri, chiassosi popolani, abili arcieri e laboriosi artigiani.
Un villaggio medievale pronto ad accogliere il Gran Conte Ruggero e il suo accampamento, tra musica, pietanze, fiumi di birra e tante sorprese.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.844 letture 835 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.515 letture 104 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.004 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




