FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

"Kinéma": tre giorni di proiezioni e incontri (gratuiti) al Parco archeologico della Valle dei Templi

Balarm
La redazione

Da sinistra: Donatella Finocchiaro, Corrado Fortuna, Ester Pantano

La Grecia e il cinema, il classico e il contemporaneo, la storia e il presente.

Sono queste le radici di Kinéma la rassegna di cinema e arti visive curata da Leandro Picarella, che anima il Parco della Valle dei Templi dal 19 al 21 agosto, per tre giorni di proiezioni e incontri- aperti al pubblico e gratuiti - dedicati al meglio del cinema contemporaneo e ai suoi protagonisti, in un luogo di straordinaria bellezza.

Ai piedi del Tempio di Giunone, nel parco archeologico e paesaggistico più esteso del mondo - circa 1300 ettari - Patrimonio Culturale dell'Umanità, Unesco.

Un festival che non è soltanto una rassegna di cinema, ma un laboratorio creativo che offre uno spaccato culturale ampio e all’avanguardia, fra cinema fotografia, teatro e giornalismo.

Letizia Battaglia, Pietrangelo Buttafuoco, Donatella Finocchiaro, Corrado Fortuna, Ornella Sgroi ed Ester Pantano, sono i protagonisti di questa edizione che celebra la Sicilia ma con un respiro internazionale, e ospita una selezione di film e cortometraggi capaci di abbracciare temi e sensibilità diverse.

Kinéma vuole offrire al suo pubblico la possibilità di un ritorno all’incontro, opponendosi al distanziamento sociale pur mantenendo quello fisico, cercando di sanare quella profonda ferita che la pandemia ha inferto – e ancora sta infliggendo – alla nostra società.

Tempo dunque di ritorno, alla vita e alla cultura grazie a una programmazione curata, che punta anche a creare occasioni d’incontro e scambio tra gli artisti invitati e il pubblico, in un clima di grande informalità e condivisione.

«Piattaforme streaming, serialità, contenuti su contenuti (quanti contenuti!) si sono fatti trovare pronti di fronte alla situazione creata dalla pandemia -  spiega Leandro Picarella - e così, soli nelle nostre case davanti a schermi piccoli o grandi, con le nostre casse bluetooth, con i nostri impianti surround o i nostri proiettori, cerchiamo di ricreare un’esperienza che velocemente diventa abitudine, proprio perché privata della sua componente essenziale: il rito collettivo, quel bisogno di unirsi per condividere un’esperienza che accompagna l’essere umano dall’alba dei tempi».

In quest’ottica la chiave degli incontri di Kinéma è la condivisione di un’esperienza collettiva che inviti «a una riflessione altra sul mondo e sull’uomo, sulla prossimità, sui luoghi che ci circondano, sulle piccole e grandi storie umane; in sintesi sul ricordarci chi siamo».

IL PROGRAMMA

Giovedì 19 Agosto 
21.00   
"Sorella Sicilia" - Incontro con Donatella Finocchiaro e Ornella Sgroi
A seguire proiezione del film "Le Sorelle Macaluso" di Emma Dante (2020)

Venerdì 20 Agosto 
21.00 
"Attraversando Battiato" - Omaggio all’artista siciliano con Corrado Fortuna e Pietrangelo Buttafuoco.
A seguire proiezione del film "Perduto Amor" di Franco Battiato 

Sabato 21 Agosto
21.00  
"Lui e Io", di Giulia Cosentino

21.30
Incontro con Letizia Battaglia. A seguire proiezione del film "La Mia Battaglia" di Franco Maresco

24.00
Festa di chiusura
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE