"Kiss & Cry" di Chloé Mahieu e Lila Pinell: la proiezione del film alla Sala Wenders del Goethe-Institut

Dodici film, tutti in lingua originale francese, quasi mai usciti in Italia e sicuramente mai arrivati a Palermo e in Sicilia. Torna l'appuntamento con "Cinémardi", la rassegna cinematografica organizzata dall’Institut français Palermo, in collaborazione con Assessorato alla Cultura del Comune di Palermo, questa volta alla Sala Wenders del Goethe-Institut all’interno dei Cantieri Culturali alla Zisa.
Pellicole quasi tutte in prima visione, che contengono tutto il meglio del cinema francese contemporaneo. Ambizioso, ricco di autori e attori, così appare il cinema francese alla luce dei film proposti da questa ottava edizione di Cinémardi, che si colloca – ancora di più delle precedenti – sotto il segno della scoperta e della diversità.
Martedì 19 febbraio appuntamento con il film "Kiss & Cry"di Chloé Mahieu e Lila Pinell (2017), con Sarah Bramms, Dinara Droukarova, Xavier Dias, Carla-Marie Santerre.
Appena tornata a Colmar, Sarah, 15 anni, torna sui pattini e alle competizioni di alto livello. Tra le parole impietose del suo allenatore e la rivalità tra ragazze, il suo corpo viene messo a dura prova dal ghiaccio, mentre i suoi desideri da adolescente la distraggono dalle ambizioni sportive.
Pellicole quasi tutte in prima visione, che contengono tutto il meglio del cinema francese contemporaneo. Ambizioso, ricco di autori e attori, così appare il cinema francese alla luce dei film proposti da questa ottava edizione di Cinémardi, che si colloca – ancora di più delle precedenti – sotto il segno della scoperta e della diversità.
Martedì 19 febbraio appuntamento con il film "Kiss & Cry"di Chloé Mahieu e Lila Pinell (2017), con Sarah Bramms, Dinara Droukarova, Xavier Dias, Carla-Marie Santerre.
Appena tornata a Colmar, Sarah, 15 anni, torna sui pattini e alle competizioni di alto livello. Tra le parole impietose del suo allenatore e la rivalità tra ragazze, il suo corpo viene messo a dura prova dal ghiaccio, mentre i suoi desideri da adolescente la distraggono dalle ambizioni sportive.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz