"Kivukoni": il più grande mercato del pesce dell'Africa orientale raccontato nelle foto di Luisa Vazquez
- Arvis, Associazione Arti Visive in Sicilia - Palermo
- Dal 30 novembre al 13 dicembre 2018 (evento concluso)
- Visitabile dal lunedì al sabato dalle 18.00 alle 20.30
- Gratuito
1.293
LETTUR
E

Una delle foto in mostra che immortala la vendita del pesce
A Dar es Salaam, la capitale della Tanzania, c’è il più grande mercato del pesce di tutta l'Africa orientale: Kivukoni. Alle 4 del mattino cominciano ad arrivare in spiaggia le barche che pescano lungo i 1.000 km di costa della Tanzania. Ogni giorno più di 4.000 pescatori scaricano il loro pescato, e circa 13.000 persone vanno al mercato all'aperto.
Uno spettacolo affascinante. Un'attività frenetica e caotica in cui centinaia di uomini scaricano il pesce e altrettanti, in modo rapido, improvvisano aste attorno a grandi tavoli, mentre le donne puliscono il pesce che si vende al dettaglio. Infine, parte del pesce viene portato nelle cucine per essere cucinato su richiesta del cliente, che sceglie la porzione più appetitosa.
E in riva al mare, seduti comodamente all'ombra, si può gustare alle sei del mattino una squisita colazione a base di zuppa di pesce e altre prelibatezze. Tutto questo è raccontato all'interno della mostra fotografica dal titolo "Kivukoni" di Luisa Vazquez, a cura di Victoria Herrànz, visibile dalle 18.30 di venerdì 30 novembre fino al 15 dicembre.
Le fotografie sono state scattate nell'ottobre del 2013, nel corso di diversi giorni.
Uno spettacolo affascinante. Un'attività frenetica e caotica in cui centinaia di uomini scaricano il pesce e altrettanti, in modo rapido, improvvisano aste attorno a grandi tavoli, mentre le donne puliscono il pesce che si vende al dettaglio. Infine, parte del pesce viene portato nelle cucine per essere cucinato su richiesta del cliente, che sceglie la porzione più appetitosa.
E in riva al mare, seduti comodamente all'ombra, si può gustare alle sei del mattino una squisita colazione a base di zuppa di pesce e altre prelibatezze. Tutto questo è raccontato all'interno della mostra fotografica dal titolo "Kivukoni" di Luisa Vazquez, a cura di Victoria Herrànz, visibile dalle 18.30 di venerdì 30 novembre fino al 15 dicembre.
Le fotografie sono state scattate nell'ottobre del 2013, nel corso di diversi giorni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret
COSA C'È DA FARE
EVENTI IN SICILIA
Lingue
Scelto da Balarm
Esperienze
Scelto da Balarm

Idee, storie, persone che muovono la Sicilia
-
Seguici su -
La tua pubblicità su Balarm
©Copyright 2003-2025
Bmedia Srl
- P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile:
Fabio Ricotta