L'Acchianata Ecologica (aperta a tutti) a Monte Pellegrino: una domenica per l'ambiente
L'acchianata a Santa Rosalia sul monte Pellegrino
Una passeggiata ecologica aperta a tutti per promuovere la sostenibilità ambientale e l’educazione alle politiche “green” e sottolineare la necessità del rispetto dei luoghi, in questo caso l’area del Santuario di Santa Rosalia a Monte Pellegrino.
Si svolge domenica 4 dicembre, con raduno alle 9.00 alle falde di Monte Pellegrino, l'Acchianata Ecologica a cui si sono già iscritti centinaia di partecipanti.
Sono previsti due percorsi: uno di 3,7 km con partenza dalle falde del Monte e l’altro di 1,4 km con partenza da “Mezzo Arancio”, dove si può arrivare grazie a un bus navetta. I partecipanti percorrono la “scala vecchia” e arrivano davanti al Santuario della Patrona della città.
I partecipanti riceveranno una t-shirt dedicata (fino a esaurimento) e dovranno dotarsi di guanti (preferibilmente da giardinaggio) per potere raccogliere i rifiuti presenti lungo il percorso che poi saranno adeguatamente smaltiti con l’aiuto della Rap
Si svolge domenica 4 dicembre, con raduno alle 9.00 alle falde di Monte Pellegrino, l'Acchianata Ecologica a cui si sono già iscritti centinaia di partecipanti.
Sono previsti due percorsi: uno di 3,7 km con partenza dalle falde del Monte e l’altro di 1,4 km con partenza da “Mezzo Arancio”, dove si può arrivare grazie a un bus navetta. I partecipanti percorrono la “scala vecchia” e arrivano davanti al Santuario della Patrona della città.
I partecipanti riceveranno una t-shirt dedicata (fino a esaurimento) e dovranno dotarsi di guanti (preferibilmente da giardinaggio) per potere raccogliere i rifiuti presenti lungo il percorso che poi saranno adeguatamente smaltiti con l’aiuto della Rap
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.354 letture 824 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.367 letture 122 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
Catania si svela con "Le Vie dei Tesori" tra giardini preziosi, cave e bunker: tutti i luoghi
1.411 letture 18 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




