"L'Altro Teatro": il festival integrato delle artiterapie dell'Ospedale Buccheri La Ferla al Teatro Lelio
- Teatro Lelio - Palermo
- Dal 9 al 11 novembre 2018 (evento concluso)
- 18.00
- Gratuito
964
LETTUR
E

Il Teatro Lelio di Palermo apre le porte alla manifestazione "L’Altro Teatro", il festival integrato delle artiterapie organizzato dall'Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli dal 9 all'11 novembre, evento conclusivo del progetto finanziato dall’assessorato alla Salute della Regione Sicilia per il laboratorio di teatro, di arteterapia (tangoterapia), di bioenergetica e attività di gruppo per il Morbo di Parkinson.
Il festival si apre venerdì 9 novembre alle ore 18 con una tavola rotonda dal titolo "Educare alla diversità: quando l’inclusione va in scena", alla presenza del consigliere comunale Giulio Cusumano, l’assessore comunale alle politiche sociali, Giuseppe Mattina, il presidente dell’Ordine dei Medici di Palermo, Salvatore Amato, e il Superiore dell’Ospedale Buccheri La Ferla, Fra Alberto Angeletti, seguita dall’esibizione dei pazienti del Laboratorio di Tangoterapia e Teatro dell’Ospedale organizzatore che porteranno in scena la commedia di Giovanni Alotta "Ci lecchiamo la sarda".
Sabato 10 novembre alle ore 18 la cooperativa sociale Edificando e la Fraternità porta in scena la rappresentazione teatrale "Tesoro nascosto", mentre l’associazione La Provvidenza si esibisce con lo spettacolo "In musica e parole". Conclude l’associazione Il Tesoro Ritrovato con lo spettacolo "Tesoro non è come credi".
Ultimo appuntamento domenica 11 novembre alle 18 con l’associazione Tuttiinsieme che porta in scena lo spettacolo "Oltre ciò che vedi", l’associazione La Carovana dei Sogni con "In arte per sognare" e, infine, lo spettacolo musicale "Liberfare show".
Durante la tre giorni apre al pubblico anche un'esposizione dei manufatti artistici realizzati dai laboratori delle varie associazioni e l’installazione Site Specific "United" a cura dell’artista Tommaso Chiappa.
Il festival si apre venerdì 9 novembre alle ore 18 con una tavola rotonda dal titolo "Educare alla diversità: quando l’inclusione va in scena", alla presenza del consigliere comunale Giulio Cusumano, l’assessore comunale alle politiche sociali, Giuseppe Mattina, il presidente dell’Ordine dei Medici di Palermo, Salvatore Amato, e il Superiore dell’Ospedale Buccheri La Ferla, Fra Alberto Angeletti, seguita dall’esibizione dei pazienti del Laboratorio di Tangoterapia e Teatro dell’Ospedale organizzatore che porteranno in scena la commedia di Giovanni Alotta "Ci lecchiamo la sarda".
Sabato 10 novembre alle ore 18 la cooperativa sociale Edificando e la Fraternità porta in scena la rappresentazione teatrale "Tesoro nascosto", mentre l’associazione La Provvidenza si esibisce con lo spettacolo "In musica e parole". Conclude l’associazione Il Tesoro Ritrovato con lo spettacolo "Tesoro non è come credi".
Ultimo appuntamento domenica 11 novembre alle 18 con l’associazione Tuttiinsieme che porta in scena lo spettacolo "Oltre ciò che vedi", l’associazione La Carovana dei Sogni con "In arte per sognare" e, infine, lo spettacolo musicale "Liberfare show".
Durante la tre giorni apre al pubblico anche un'esposizione dei manufatti artistici realizzati dai laboratori delle varie associazioni e l’installazione Site Specific "United" a cura dell’artista Tommaso Chiappa.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret
COSA C'È DA FARE
EVENTI IN SICILIA
Esperienze
Scelto da Balarm
Lingue
Scelto da Balarm

Idee, storie, persone che muovono la Sicilia
-
Seguici su -
La tua pubblicità su Balarm
©Copyright 2003-2025
Bmedia Srl
- P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile:
Fabio Ricotta