"L'ammazzo col gas": lo spettacolo comico (e grottesco) in scena al Colosseum di Palermo

Gianni Ferreri e Danila Stalteri
Un marito attore-autore-regista e una moglie attrice primadonna.
I due si trovano in un teatro di un luogo imprecisato per mettere in scena uno spettacolo che da anni rappresenta il loro cavallo di battaglia, ma subito dopo l’inizio qualcosa comincia ad andare storto.
Si intitola "L'ammazzo col gas" la nuova divertente commedia che va in scena al Cineteatro Colosseum di Palermo, sabato 2 dicembre (alle 21.15) e domenica 3 dicembre (alle 17.45) nell'ambito della nuova stagione teatrale.
Sul palco Gianni Ferrei e Danila Stalteri, due grandi attori che vantano una ricca carriera trascorsa tra cinema e teatro. La regia è di Roberto D’Alessandro.
Con cambi d’abito e di situazione continui, i nostri protagonisti dipingono una serie di scenari di vita matrimoniale dove l’insofferenza per il coniuge rimane al centro della commedia.
Lo spettacolo si snoda attraverso una serie di scene che esaminano, in chiave rigorosamente comica e grottesca, svariate casistiche delle tipologie di mogli o mariti che alla fine vengono "eliminati" dal coniuge.
Vediamo così il marito che si crede vittima della gelosia della moglie o la moglie "gassofoba", il marito rompiscatole o la moglie ricca e racchia. Una galleria di personaggi per uno spettacolo dal ritmo sfrenato pieno di colpi di scena.
I due si trovano in un teatro di un luogo imprecisato per mettere in scena uno spettacolo che da anni rappresenta il loro cavallo di battaglia, ma subito dopo l’inizio qualcosa comincia ad andare storto.
Si intitola "L'ammazzo col gas" la nuova divertente commedia che va in scena al Cineteatro Colosseum di Palermo, sabato 2 dicembre (alle 21.15) e domenica 3 dicembre (alle 17.45) nell'ambito della nuova stagione teatrale.
Sul palco Gianni Ferrei e Danila Stalteri, due grandi attori che vantano una ricca carriera trascorsa tra cinema e teatro. La regia è di Roberto D’Alessandro.
Con cambi d’abito e di situazione continui, i nostri protagonisti dipingono una serie di scenari di vita matrimoniale dove l’insofferenza per il coniuge rimane al centro della commedia.
Lo spettacolo si snoda attraverso una serie di scene che esaminano, in chiave rigorosamente comica e grottesca, svariate casistiche delle tipologie di mogli o mariti che alla fine vengono "eliminati" dal coniuge.
Vediamo così il marito che si crede vittima della gelosia della moglie o la moglie "gassofoba", il marito rompiscatole o la moglie ricca e racchia. Una galleria di personaggi per uno spettacolo dal ritmo sfrenato pieno di colpi di scena.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi