"L'amore mascherato": pupi e sortilegi nella storia d'amore diretta da Giacomo Cuticchio
Continuano gli appuntamenti organizzati in occasione del compleanno del puparo Mimmo Cuticchio, che compie settant'anni e invita la città di Palermo a una festa lunga un mese (leggi articolo di approfondimento).
Sabato 7 e domenica 8 aprile è in programma lo spettacolo diretto da Giacomo Cuticchio che prende il nome di "L'amore mascherato" e racconta come Fiordispina, figlia del re Marsilio di Spagna, durante una battuta di caccia, nota la presenza di un cavaliere addormentato e senza svegliarlo si avvicina, lo guarda da vicino e se ne innamora perdutamente.
Però quel cavaliere è Bradamante, sorella di Rinaldo e gemella di Ricciardetto: Fiordispina non può che constatare l’impossibilità di questo amore, tuttavia continua a provare per Bradamante lo stesso sentimento forte e prepotente che l’ha fatta innamorare. Poi le chiede di accompagnarla a palazzo e di diventare almeno sua amica.
Sabato 7 e domenica 8 aprile è in programma lo spettacolo diretto da Giacomo Cuticchio che prende il nome di "L'amore mascherato" e racconta come Fiordispina, figlia del re Marsilio di Spagna, durante una battuta di caccia, nota la presenza di un cavaliere addormentato e senza svegliarlo si avvicina, lo guarda da vicino e se ne innamora perdutamente.
Però quel cavaliere è Bradamante, sorella di Rinaldo e gemella di Ricciardetto: Fiordispina non può che constatare l’impossibilità di questo amore, tuttavia continua a provare per Bradamante lo stesso sentimento forte e prepotente che l’ha fatta innamorare. Poi le chiede di accompagnarla a palazzo e di diventare almeno sua amica.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.329 letture 815 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.356 letture 107 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
916 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




