L'Antica via del Dromo di Messina: la passeggiata alla scoperta di vecchie fabbriche, chiese, case e palazzi

Villa De Pasquale a Messina
Tra i vecchi casali di Contesse e Pistunina: alla periferia sud, lungo l’antica Via del Dromo (dal greco dromos, via “veloce”) che collegava Messina e Catania.
Durante la passeggiata si scopriranno i ruderi di vecchie fabbriche di essenze di agrumi e gelsomino, chiese, case e palazzi signorili, attraverso dieci storie narrate dalle guide e legate ad altrettante tappe.
È l’itinerario cicloturistico dello Ionio Circolo Arci, primo progetto sostenibile nato per riqualificare le periferie urbane nel segno della cultura.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
TEATRO E CABARET
Sulle scene da oltre 50 anni: Bibi Bianca racconta l'amore "inconiugabile" a Palermo