L'arte di Leo Hainzl al Maca: "Lezor. La clemenza del momento" ad Alcamo

Particolare di un'opera di Leo Hainzl
La mostra è organizzata dall'associazione culturale RicercArte a cura di Bartolomeo Conciauro, patrocinio comune di Alcamo, Das Land Steiermark - Kultur- Europa-Sport.
L'installazione è composta da quaranta opere su carta in cui Hainzl esplora simboli e un linguaggio visivo ampliato. Mette in discussione le tensioni e le fratture nelle società democratiche e il suo ruolo di artista autonomo.
Utilizzando strati parzialmente smaltati, Leo Hainzl sviluppa approcci non convenzionali e istantanee estetiche.
I colori aggiunti sono in parte vivaci, in parte utilizzati in modo misurato per contrastare le attuali incertezze con la calma desiderata.
Lezor, figura immaginaria o forse archetipo, incarna la capacità di accogliere il presente con gentilezza. Le sue sembianze si dissolvono nei colori tenui, nei gesti pittorici che non gridano ma sussurrano.
Ogni carta è un invito alla clemenza: verso se stessi, verso gli altri, verso il mondo.
La mostra resta visitabile fino al 28 settembre, tutti i giorni a ingresso gratuito dalle 17.30 alle 20.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
Estate a Villa Igiea: cinema sotto le stelle e serate tra cocktail d'autore e dj set