LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

L'arte orafa siciliana incontra la scienza: un (nuovo) accordo tra UniPa e Assorafi

Un ponte tra la tradizione orafa siciliana e le più avanzate tecnologie scientifiche: è questo l’obiettivo dell’accordo strategico tra l’Università degli Studi di Palermo e Assorafi Confcommercio Palermo, presentato mercoledì 23 luglio alle 10.00, presso la Sala Carapezza del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61 - Palermo).

Il progetto, finalizzato all’integrazione tra ricerca scientifica, alta formazione e valorizzazione del comparto orafo siciliano, prevede l’applicazione di tecnologie diagnostiche avanzate – non invasive – su gioielli storici e materiali gemmologici, la creazione di servizi specialistici a supporto della filiera produttiva e lo sviluppo di percorsi formativi per nuove professionalità tecniche.

Nel corso dell’incontro viene inoltre anticipato un importante intervento di analisi scientifica su un manufatto di rilevanza storico-artistica, tra i più rappresentativi della tradizione orafa medievale siciliana.

L'incontro prevede la partecipazione di rappresentanti dell’Ateneo, dell’associazione di categoria e delle istituzioni partner.

COSA C'È DA FARE