"L'Etna di ghiaccio e di fuoco" in mostra: le foto di un (vero) spettacolo della natura

"Crater in the Sky", foto di Salvo Orlando in mostra "Etna di ghiaccio e di fuoco"
Se da un lato le fredde tormente di neve sferzano con forza boschi e antichi crateri, dall’altro il rosso incandescente della roccia che sgorga dalle viscere della terra crea uno dei contrasti più incredibili in natura.
Nasce così l’idea di questa mostra, due degli aspetti più affascinanti della fotografia su questo vulcano vengono messi a confronto.
Nonostante la fotografia naturalistica di paesaggio richiami perlopiù luoghi selvaggi ed incontaminati, l’Etna è una sorta di isola nell’isola, si trova in un contesto ormai fortemente antropizzato, ma nasconde tantissime gemme di pura natura, luoghi circoscritti dove la bellezza è rimasta intatta.
L’Etna è una fonte inesauribile di bellezza, una montagna che muta e non è mai simile a se stessa, un luogo che da all'autore «la possibilità di trovare sempre una nuova ispirazione, un nuovo percorso da seguire» spiega Salvo Orlando.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano