L'illuminata opera dello studioso Paolo Orsi in mostra: documenti e foto a Caltagirone

Paolo Orsi
Caltagirone, la città di cui la paziente e illuminata opera dello studioso Paolo Orsi mise in luce tesori archeologici, è una delle tappe della mostra itinerante "Paolo Orsi da Akragas a Zancle".
Un'esposizione che la presidenza regionale dell'associazione SiciliAntica ha voluto dedicare all'illustre archeologo, di cui quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte.
Grazie al suo lavoro, alle sue indagini e alla sua instancabile attività di studio in Sicilia, Orsi ha posto le basi per importanti scoperte archeologiche.
L'esposizione porta i ricordi e le testimonianze (documenti, fotografie d'epoca e materiale d'archivio) del suo importante lavoro nelle sale espositive del Museo del Territorio (Corte Capitaniale), visitabile gratuitamente fino al 3 ottobre, dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30.
Un'esposizione che la presidenza regionale dell'associazione SiciliAntica ha voluto dedicare all'illustre archeologo, di cui quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte.
Grazie al suo lavoro, alle sue indagini e alla sua instancabile attività di studio in Sicilia, Orsi ha posto le basi per importanti scoperte archeologiche.
L'esposizione porta i ricordi e le testimonianze (documenti, fotografie d'epoca e materiale d'archivio) del suo importante lavoro nelle sale espositive del Museo del Territorio (Corte Capitaniale), visitabile gratuitamente fino al 3 ottobre, dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
BAMBINI E RAGAZZI
"Tutte le storie portano al museo" a Palermo: visite-gioco e attività per famiglie