L'impatto dell'Intelligenza Artificiale nella vita: lunedì l'incontro in piazzetta Bagnasco
Quali cambiamenti sta portando alla vita l’Intelligenza Artificiale? A queste e ad altre domande si risponde durante l'incontro in programma lunedì 26 agosto alle 19 in piazzetta Bagnasco.
Ad intervenire Salvatore Anzalone che dell'applicazione dell'intelligenza artificiale in ambito sociale, quindi all’impiego che se ne può fare per aiutarci a vivere meglio, si occupa in quanto Maìtres de Confèrences presso il Laboratoire de Cognitions Humaine et Artificielle dell’Università di Parigi.
Insieme a lui anche Antonio Chella, professore ordinario di Ingegneria dell’Ateneo palermitano, e Donato Didonna, presidente dall’associazione “Piazzetta Bagnasco”, che promuove l’evento.
Ad intervenire Salvatore Anzalone che dell'applicazione dell'intelligenza artificiale in ambito sociale, quindi all’impiego che se ne può fare per aiutarci a vivere meglio, si occupa in quanto Maìtres de Confèrences presso il Laboratoire de Cognitions Humaine et Artificielle dell’Università di Parigi.
Insieme a lui anche Antonio Chella, professore ordinario di Ingegneria dell’Ateneo palermitano, e Donato Didonna, presidente dall’associazione “Piazzetta Bagnasco”, che promuove l’evento.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano