L'incognita di un viaggio: una mostra dedicata ai migranti, vittime del mar Mediterraneo

Opera pittorica del progetto "Mediterraneo, la libertà, la speranza" (part.)
I rifugiati e i migranti che tentano di raggiungere l'Europa attraverso il Mar Mediterraneo, continuano a perdere la vita ad un ritmo allarmante, per tale motivo al Museo degli Angeli a Sant'Angelo di Brolo è dedicata una mostra alle vittime, alle speranze e alle tragedie.
Negli ultimi anni il tragico fenomeno ha posto in evidenza l’incontrollata migrazione di popoli, in special modo africani, che attraversano il mare in cerca di un rifugio e di una vita migliore.
Le opere in mostra a Messina, che rappresentano tutti i migranti senza risorse economiche ed alimentari, affrontano il tema con una nuova e impegnativa presa di coscienza verso la più letale rotta marittima al mondo: il Mediterraneo.
La mostra "Mediterraneo... la libertà, la speranza", a cura di Francesco Scorsone, tende a sviluppare la sensibilità degli autori verso un problema di notevole attualità.
Espongono gli artisti: Antonella Affronti, Luciana Anelli, Vittorio Ballato, Liana Barbato, Alessandro Bronzini, Sebastiano Caracozzo, Aurelio Caruso, Elio Corrao, Pina D’Agostino, Annachiara Di Pietro, Giuseppe Gargano, Carla Horat, Franco Nocera, Vanni Quadrio, Ilario Quirino, Raffaele Romano, Togo, Tiziana Viola Massa.
Negli ultimi anni il tragico fenomeno ha posto in evidenza l’incontrollata migrazione di popoli, in special modo africani, che attraversano il mare in cerca di un rifugio e di una vita migliore.
Le opere in mostra a Messina, che rappresentano tutti i migranti senza risorse economiche ed alimentari, affrontano il tema con una nuova e impegnativa presa di coscienza verso la più letale rotta marittima al mondo: il Mediterraneo.
La mostra "Mediterraneo... la libertà, la speranza", a cura di Francesco Scorsone, tende a sviluppare la sensibilità degli autori verso un problema di notevole attualità.
Espongono gli artisti: Antonella Affronti, Luciana Anelli, Vittorio Ballato, Liana Barbato, Alessandro Bronzini, Sebastiano Caracozzo, Aurelio Caruso, Elio Corrao, Pina D’Agostino, Annachiara Di Pietro, Giuseppe Gargano, Carla Horat, Franco Nocera, Vanni Quadrio, Ilario Quirino, Raffaele Romano, Togo, Tiziana Viola Massa.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri