L'installazione "Global station" conclude il progetto artistico di Tommaso Chiappa

"Quattro Canti" (2018), acrilico su tela
Si conclude il progetto artistico di Tommaso Chiappa "Station-Fermata creativa" con un evento organizzato nel luogo in cui tutto ha preso forma, lo studio legale internazionale Damiani&Damiani. L’idea dell’avvocato Irene Damiani, una delle titolari dello studio, è stata quella di far incontrare il mondo delle professioni con quello dell’arte e di sviluppare un dialogo sul tema della multiculturalità, dell’integrazione, con uno sguardo al panorama siciliano ma anche internazionale.
"Global station" è un'installazione site specific che chiude il cerchio dei tre appuntamenti: dalla performance artistica, alla mostra "Station-Fermata creativa" allestita presso la biblioteca di Villa Trabia, fino all'appuntamento presso lo studio legale Damiani &Damiani. Coerentemente con l’obiettivo del progetto, molte delle opere della mostra "Station-Fermata creativa" sono esposte oggi in studi legali di diverse città, come Panama, Barcellona, Atene, Roma, Torino, Padova.
Tommaso Chiappa si è formato artisticamente a Milano, compiendo i suoi studi presso l'Accademia di Brera e legando il proprio nome alla Galleria di Luciano Inga-Pin con alcune mostre che lo hanno fatto conoscere a un più vasto pubblico. Numerose le personali e le collettive in Italia e all'estero. Nel marzo 2017 ha partecipato alla Clio Art Fair di New York e ad ottobre ha esposto alla Sitka Gallery di Fitchburg, Massachusetts. Nel 2018 con Alessandro Di Giugno ha curato il volume “Yellow-living art” (casa editrice People and Humanities).
"Global station" è un'installazione site specific che chiude il cerchio dei tre appuntamenti: dalla performance artistica, alla mostra "Station-Fermata creativa" allestita presso la biblioteca di Villa Trabia, fino all'appuntamento presso lo studio legale Damiani &Damiani. Coerentemente con l’obiettivo del progetto, molte delle opere della mostra "Station-Fermata creativa" sono esposte oggi in studi legali di diverse città, come Panama, Barcellona, Atene, Roma, Torino, Padova.
Tommaso Chiappa si è formato artisticamente a Milano, compiendo i suoi studi presso l'Accademia di Brera e legando il proprio nome alla Galleria di Luciano Inga-Pin con alcune mostre che lo hanno fatto conoscere a un più vasto pubblico. Numerose le personali e le collettive in Italia e all'estero. Nel marzo 2017 ha partecipato alla Clio Art Fair di New York e ad ottobre ha esposto alla Sitka Gallery di Fitchburg, Massachusetts. Nel 2018 con Alessandro Di Giugno ha curato il volume “Yellow-living art” (casa editrice People and Humanities).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo