"L'ultima estate": Attilio Albergoni presenta il suo libro alla Libreria del Mare
Attilio Albergoni da circa vent’anni si occupa di ricerca storica, iconografica e documentaria presso Archivi in Italia e all'estero, pubblicando saggi che focalizzano la propria attenzione in modo particolare sul periodo che abbraccia gli anni Trenta e Quaranta del Novecento palermitano e la Seconda Guerra Mondiale.
Nel libro "L'ultima estate", l'autore presenta una serie di brevi racconti che si svolgono tra il 1940 e il 1943. Ricordi, episodi divertenti di vita quotidiana si alternano a quelli drammatici di quegli anni.
Tutte storie ambientate in diversi scenari siciliani, dalla grande città al piccolo borgo, dalla campagna lussureggiante alle colline aride e desolate, dal mare alle montagne.
Nel libro "L'ultima estate", l'autore presenta una serie di brevi racconti che si svolgono tra il 1940 e il 1943. Ricordi, episodi divertenti di vita quotidiana si alternano a quelli drammatici di quegli anni.
Tutte storie ambientate in diversi scenari siciliani, dalla grande città al piccolo borgo, dalla campagna lussureggiante alle colline aride e desolate, dal mare alle montagne.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano