"L’ultimo cavaliere Jedi" contro le forze del male: progetto site-specific di Alfonso Siracusa Orlando

Alfonso Siracusa Orlando, in un'analogia fantascientifica, trasporta l'impianto culturale di Stars Wars nella biografia di un gesuita, Padre Vincenzo Basile. Nel linguaggio dell'artista, gli eventi attraversati dal missionario vengono identificati a quelli dei personaggi di un film di fantascienza, creando smarrimento percettivo e integrandola in un ambientazione originale.
L'installazione, costruita su una base storica e rappresentata tramite oggetti di uso comune in site-specific, ripercorre la vita del missionario della compagnia di Gesù nei Balcani, perseguitato dai musulmani. La sede del Museo#MeTe di Siculiana, dialoga infatti con l'opera mediante un gioco di luci tra interno ed esterno dei locali, e tra alba e tramonto, e una disseminazione di simboli massonici.
L'installazione è un continuum con l'opera intitolata "La Scala dei Turchi colpisce ancora" (2016), creata dallo stesso artista presso il Parco Arte Contemporanea site-specific White Wall | Scala dei Turchi di Realmonte, a cura di Giuseppe Alletto.
“L’ultimo cavaliere Jedi” (2018) di Alfonso Siracusa Orlando a cura di Dario Orphé presso il MeTe di Siculiana, è stata prorogata al 6 gennaio.
L'installazione, costruita su una base storica e rappresentata tramite oggetti di uso comune in site-specific, ripercorre la vita del missionario della compagnia di Gesù nei Balcani, perseguitato dai musulmani. La sede del Museo#MeTe di Siculiana, dialoga infatti con l'opera mediante un gioco di luci tra interno ed esterno dei locali, e tra alba e tramonto, e una disseminazione di simboli massonici.
L'installazione è un continuum con l'opera intitolata "La Scala dei Turchi colpisce ancora" (2016), creata dallo stesso artista presso il Parco Arte Contemporanea site-specific White Wall | Scala dei Turchi di Realmonte, a cura di Giuseppe Alletto.
“L’ultimo cavaliere Jedi” (2018) di Alfonso Siracusa Orlando a cura di Dario Orphé presso il MeTe di Siculiana, è stata prorogata al 6 gennaio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi