LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

"La bellezza del lavoro" a Palermo: incontro con i futuri esperti in biotecnologia

Balarm
La redazione

Diplomati dell'ITS Academy Nuove tecnologie della vita "Alessandro Volta" di Palermo

Formare Tecnici Superiori altamente specializzati nel settore biomedicale e delle biotecnologie industriali e ambientali per rispondere al fabbisogno di competenze e occupazionale del sistema produttivo regionale e nazionale.

È questo l’obiettivo dell’ITS Academy Nuove tecnologie della vita "Alessandro Volta", nata cinque anni fa con la partecipazione strategica di Sicindustria tra i soci fondatori e che oggi rappresenta un polo di eccellenza per la formazione tecnica e tecnologica nell’Area della Chimica e delle Nuove tecnologie della vita in Sicilia.

La Bellezza del Lavoro” è il titolo dell’evento che si svolge giovedì 3 ottobre alle ore 10.00 presso la Sala Marina del Marina Convention Center, al Molo Trapezoidale a Palermo, in occasione del quale istituzioni, scuole e Imprese affronteranno il tema dell’urgenza che la nostra regione ha di formare e inserire nel mondo del lavoro giovani tecnici specializzati.

L’incontro, moderato da Nino Amadore de Il Sole24 Ore, vede la partecipazione di grandi nomi della filiera industriale, dell’innovazione e della formazione (leggi qui il programma completo).

È prevista anche la partecipazione dell’Assessore all’Istruzione e alla Formazione Professione della Regione Siciliana, Mimmo Turano, dell’Assessore all’Innovazione Digitale del Comune di Palermo, Fabrizio Ferrandelli, e del Presidente della Rete ITS ITALY, Guido Torrielli, che danno i saluti assieme alla Presidente dell’ITS Academy Nuove tecnologie della Vita A. Volta, Maria Pia Pensabene.

A seguire la tavola rotonda animata da Filippo Giglio, Laboratori C.A.D.A. di Menfi, azienda partner, Pietro Cum, CEO Elis, partner strategico, Francesco Pinelli, Dirigente Responsabile Servizio3 - Programmazione e gestione interventi in materia di università, ricerca scientifica e tecnologica, Emanuele Insinna, Segretario Generale Fondazione Ri.MED nuovo socio fondatore dell’ITS Academy A. Volta, Katia Aurelia Tumbarello, Dirigente Scolastica I.I.S.S. A. Volta di Palermo, Sara Inguanta, Dirigente Scolastica I.I.S.S. E. Ascione di Palermo, Luigi Rizzolo, Presidente di Sicindustria.

Le conclusioni sono affidate a Riccardo Di Stefano, Presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria e Delegato all’Education.

L’evento si conclude con la Cerimonia di consegna dei Diplomi agli studenti che nell’anno 2024 hanno conseguito la specializzazione in Tecnico Specialista Biomedicale e in Biotecnologo della qualità.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE