"La Bellezza Silenziosa" a Palazzo Bonocore: gli scatti di Osvaldo Macaluso in mostra

“La Bellezza Silenziosa. Scatti di un viaggiatore” di Osvaldo Macaluso
Con “La Bellezza Silenziosa. Scatti di un viaggiatore”, quarto progetto selezionato nell’ambito dell’iniziativa, il fotografo Osvaldo Macaluso accompagna il pubblico in un viaggio attraverso culture, luoghi e volti che parlano un linguaggio universale.
La mostra a ingresso libero è visitabile dal 25 ottobre (inaugurazione alle 18.00) al 20 novembre, a Palazzo Bonocore a piazza Pretoria.
Ogni scatto diventa una finestra aperta su mondi lontani: gli sguardi fieri delle etnie della valle dell’Omo in Etiopia, la vivacità delle comunità del Camerun, il fragile equilibrio tra fede e superstizione del Benin, la forza interiore dei popoli del Sud Sudan. E ancora, la spiritualità del Nepal, la resilienza delle popolazioni del Myanmar, il fascino e la magia dell’India.
"La Bellezza Silenziosa" è una riflessione visiva sulla dignità e sulla resistenza delle culture che abitano il pianeta, è un omaggio alla straordinaria diversità e alla profonda bellezza che continua a resistere nel cuore del mondo in cui viviamo e che è sempre più minacciata dagli effetti dei cambiamenti climatici, dall’avanzare della modernità, dagli interessi delle potenze economiche e dalla corruzione.
Allestimento e coordinamento della mostra a cura di Daniela Di Giovanni. Osvaldo Macaluso, palermitano classe 1959 è un viaggiatore e fotografo autodidatta. Da sempre mosso dal desiderio di conoscere e comprendere il mondo, ha attraversato Paesi e culture lontane, trasformando la fotografia in un mezzo per osservare e raccontare la realtà.
La sua non è una ricerca di perfezione tecnica, ma di verità: ogni immagine nasce da un incontro autentico e da un’empatia profonda con i soggetti ritratti. Nei suoi lavori emerge una sensibilità attenta alla dignità, alla quotidianità e alla forza silenziosa delle persone incontrate lungo il cammino. All’arrivo, il pubblico è accolto con un piccolo rinfresco per brindare insieme all’apertura di questo nuovo progetto espositivo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes