La Casa delle Farfalle a Siracusa: centinaia di ali colorate invadono il Giardino Artemision

Un evento di grande interesse ludico, didattico e ricreativo che si svolge in una struttura realizzata all’interno dello spazio al piano terra del palazzo, adibita ad un vero e proprio giardino d’inverno.
Al suo interno ognuno ha la possibilità di passeggiare in mezzo a una rigogliosa vegetazione ed osservare da vicino alcune tra le farfalle più appariscenti e belle del mondo. Le farfalle sono libere di volare all’interno della struttura.
Per rendere l’esplorazione della Casa delle Farfalle più accattivante e costruttiva, biologi ed entomologi guideranno i visitatori, gli studenti e gli alunni, ad immergersi nell’affascinante mondo delle farfalle, svelando loro tecniche adattative e curiosità.
La Casa delle Farfalle (presente dal 22 febbraio anche a Palermo) rappresenta uno strumento didattico d’impatto, poiché semplice, divertente e costruttivo. Gli studenti possono scoprire e seguire da vicino il ciclo vitale delle farfalle. I più fortunati possono addirittura assistere in tempo reale a quell’incantevole momento in cui la farfalla esce dalla sua crisalide e inizia a stendere le ali per poi librarsi in volo.
La Casa delle Farfalle è aperta tutti i giorni, dalle ore 9.00 alle 18.00. La durata della visita guidata è di circa 20 minuti.
È consigliato un abbigliamento cosiddetto "a cipolla". Per una migliore logistica è preferibile che i visitatori non portino con sé lo zaino ma sono consigliati una piccola borsa a tracolla per gli oggetti personali e/o marsupio da tenere con sé.
Non occorre prenotare per accedere all'interno della struttura. Per le scuole è tuttavia obbligatoria la prenotazione chiamando al numero 392 7691183.
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 24 marzo al 1 ottobre 2023Un'esplosione di colori in mostra con "Punctum": Omar Hassan per la prima volta a Palermo
-
VISITE ED ESCURSIONI
Dal 1 giugno al 30 settembre 2023Archeologia a Realmonte: le visite esclusive alla villa romana di Durrueli a Punta Grande
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"