"La Casa di Bernarda Alba" in Siciliano: lo spettacolo a Campobello di Mazara
Insonnia Salotto Culturale di Tre Fontane ospita nei giorni 11 e 12 agosto alle 21.30 "La Casa di Bernarda Alba", di Federico García Lorca, per la regia di Piero Indelicato.
L'opera è stata tradotta in dialetto siciliano dal professor Vincenzo Catanzaro, recentemente scomparso e narra la claustrofobica condizione delle cinque figlie di Bernarda Alba, costrette dopo la morte del padre a trascorrere un lungo periodo di lutto sottostando a rigide regole materne.
L'opera è stata tradotta in dialetto siciliano dal professor Vincenzo Catanzaro, recentemente scomparso e narra la claustrofobica condizione delle cinque figlie di Bernarda Alba, costrette dopo la morte del padre a trascorrere un lungo periodo di lutto sottostando a rigide regole materne.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri